IL MIO NUOVO LIBRO

LA NOTTE delle SCIMMIE

 

Editore: FRATELLI FRILLI EDITORI

Uscita: 28 Marzo 2025

Ventimiglia 1936. Nel castello di Serge Voronoff sono rinchiuse in una gabbia ottanta scimmie. Servono allo scienziato per le operazioni d’innesto di tessuto tra animale e uomo. Una notte la vita del castello è sconvolta da un delitto anomalo. A indagare è chiamato un investigatore privato, acuto e convenzionale, Martin Giles. Nonostante la sua presenza gli omicidi non si fermano, generando sospetti e odi tra gli abitanti del castello. È fra loro che si cela l’assassino? In un susseguirsi di colpi di scena, l’ineluttabile epilogo sconcerterà tutti, ma il più turbato sarà proprio l’investigatore, Martin Giles.

BIO
LORENZO BECCATI

Nato a Genova, nel quartiere di Cornigliano è un autore televisivo e scrittore, collaboratore stretto di Antonio Ricci è celebre per i suoi doppiaggi e per aver dato voce al Gabibbo nel programma televisivo Striscia la notizia, è anche la voce dei doppiaggi di Paperissima con il celebre tormentone "ti voglio bene, dobbiamo stare... vicini vicini!".

Secondo un aneddoto raccontato da Beccati la voce del Gabibbo sarebbe quella di un ex-ergastolano che lavorava come piastrellista, con un atteggiamento di meraviglia e stupore, che si andava a mescolare con il tipico comportamento dei ragazzi della periferia genovese di quando Beccati era giovane.

Ha ricevuto premi quali il Burlamacco e il premio alla satira per Striscia la notizia.

Ha dichiarato che non esiste un segreto dietro il suo successo, ma tanto lavoro misto ad una naturale simpatia: ad esempio da quando il Gabibbo è nato non ha avuto bisogno di ridisegnarsi, difatti è stata la satira di una politica in continua mutazione che gli ha concesso il rinnovamento gratuito. Risulta essere contrario a una televisione troppo spontaneista, difatti anche se concorda con alcuni atteggiamenti naturali che un personaggio può avere, è convinto che bisogna prepararsi il lavoro, come ai tempi del Drive in che si arrivava a lavorare 22 ore consecutive per essere sicuri di avere le giuste battute sui giusti personaggi.

LEGGI DI PIÚ